ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E UNI EN ISO 9001:2015

BANDO

INTERSEZIONI E NUOVI LINGUAGGI: TEATRO, MUSICA, CIRCO

Percorso di Alta Formazione per Attori – Anno Accademico 2025/26

Operazione Rif. PA 2024-23050/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.

Il nostro percorso di Alta Formazione vuole formare attori che siano, oltre che interpreti, creatori.
Attraverso l’interazione di teatro, musica e circo, gli allievi lavoreranno con docenti e registi su “mise en éspace” di generi teatrali diversi, acquisendo declinazioni espressive e spazi immaginativi atti alla creazione artistica.
La figura professionale in esito al percorso sarà quella di un attore pluridisciplinare, in grado di inserirsi in ambiti occupazionali innovativi.
La partecipazione al percorso di Alta Formazione è gratuita.

OFFERTA FORMATIVA
PERCORSO TRIENNALE

1) “Corso Superiore per Attore di Prosa” (biennale)

2) “Intersezioni e Nuovi Linguaggi: Teatro, Musica, Circo” (annuale).

Il percorso è a frequenza obbligatoria ed è rivolto a chi desideri specializzarsi nell’arte teatrale.

Titolo rilasciato: Diploma

Impegno orario: 6 ore al giorno

Il nostro percorso vuole formare attori che siano, oltre che interpreti, creatori. La figura professionale in esito sarà quella di un attore pluridisciplinare, in grado di inserirsi in ambiti occupazionali innovativi.

Inizio percorso: novembre 2025

INFO E ISCRIZIONI DA MAGGIO 2025

PERCORSO BIENNALE

“Corso Superiore per Attore di Prosa” a frequenza obbligatoria rivolto a chi desideri formarsi nell’arte teatrale.

Titolo rilasciato: Attestato di frequenza

Impegno orario: 4/6 ore al giorno

Il Percorso approfondisce gli ambiti disciplinari della parola (recitazione, dizione, fonetica, canto) e del corpo (improvvisazione, mimo, maschere teatrali, clown).

Inizio Corso: novembre 2025

INFO E ISCRIZIONI DA MAGGIO 2025

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Corsi rivolti a chi abbia già acquisito una formazione teatrale

Impegno orario: 5/8 ore al giorno

Attraverso l’interazione di teatro, musica e circo, gli allievi lavoreranno su generi diversi, acquisendo capacità espressive ricche e innovative

INFO E ISCRIZIONI

CORSO DI ESPRESSIONE TEATRALE - ISCRIZIONI APERTE

Corso rivolto a chi desideri avere un primo e serio approccio alla recitazione, intenda sviluppare l’espressività della voce e del corpo o relazionarsi con un pubblico. Le competenze acquisite saranno inoltre utili alla preparazione delle prove di selezione dei nostri percorsi biennali e triennali.

ISCRIZIONI APERTE

privacy

Direzione:
Claudia Busi - Vittorio Franceschi

Via degli Ortolani 12, 40139 Bologna
Chiama al numero 051545155  - lun/ven 10/13

info@scuoladiteatrodibologna.it
www.scuoladiteatrodibologna.it

Privacy Policy

Regione Emilia Romagna - Unione Europea, Fondo Sociale Europeo | Comune di Bologna, Cultura e rapporti con l'Università, Quartiere Savena | Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione | Accredia - L'Ente di Accreditamento | Kiwa certified - Sistema di gestione certificato - UNI EN ISO 9001:2015