
|
RICONOSCIMENTI OTTENUTI DAGLI
EX-ALLIEVI DELLA SCUOLA
2022 - Premio "Ciak d'oro"
a Stefano Accorsi per la sua
interpretazione in "Marilyn ha
gli occhi neri"
2022 -
Premio della Critica "ANCT"
(Associazione Nazionale dei Critici di
Teatro) a Linda Gennari
2022 - Premio
"Internazionale Flaiano" a Stefano
Accorsi
2021 - "Nastro
d’Argento" per la trilogia 1992/1993/1994
a Stefano Accorsi
2021 - Premio "Hystrio alla
Drammaturgia" a Daria Deflorian
2021 - Premio "Guglielmo Biraghi" ai Nastri
d'Argento, a Jacopo
Costantini
2020 - Premio "Penisola Sorrentina" come
migliore attrice in “Felicia Impastato” e “Il
figlio della luna" a Lunetta Savino
2020 - "Ciak d'Oro" come migliore
attore protagonista in "La Dea Fortuna"
a Stefano Accorsi
2020 - Premio
"Scintille 2020" di
AstiTeatro
alla Compagnia Chièdiscena
2020 - Premio Internazionale "Lydia
Biondi" a Fabio Maniglio e
Luca Maniglio
2019 - Premio Ubu "Migliore attore
under 35" ad Andrea Argentieri
2019 - Premio Nazionale
Giovani realtà del Teatro, "Premio
della Giuria Giornalisti"
alla Compagnia
Chièdiscena
2018 - Premio "Gino Cervi" ad Aurelia
Cipollini
2017 - Premio "Hystrio-Anct"
a Elena Bucci
2017 - Premio Internazionale
"Teatro Nudo" di Teresa Pomodoro a
Egidia Bruno per "Mille anni:
l'inizio", di Mariolina Venezia
2017 - "Roma Fringe Festival":
Miglior attore; Miglior drammaturgia
(Il circo capovolto); Premio del
pubblico, ad Andrea Lupo
2017 - "David di Donatello"
come migliore attore
protagonista in "Veloce come il vento"
a Stefano Accorsi
2016 - Premio "Ubu" come migliore
attrice a Elena Bucci
2016 - Premio Speciale "Franco
Fedeli" per il film "Eddy" a Simone
Borrelli
2016 - Premio "Eleonora
Duse" a Elena Bucci
2016 - "Nastro d’Argento" come
migliore attore protagonista in "Veloce
come il vento" a Stefano Accorsi
2016 - Premio "Hystrio alla
Vocazione" a Luisa Borini
2015 - Premio "Annibale Ruccello
alla drammaturgia" a Saverio La Ruina
2015 - “Best International Film"
all’International Film Festival of Kerala
per il film "Eddy" di Simone Borrelli
2015 - "European 12 Star City Award"
al film "Eddy" di Simone Borrelli
2015 - Premio Flaiano come migliore
attrice in "Pietro Mennea - La freccia del
Sud" a Lunetta Savino
2014 - Premio "Ubu" come migliore
novità drammaturgica a Daria Deflorian
2013 - Premio "Hystrio-Anct" a Daria
Deflorian
2013 - Premio "Intransito" a Elisa
Bottiglieri
2013 - Premio "Hystrio alla
Vocazione" a Marta Pizzigallo
2012 - Premio "Ubu" come migliore
attore a Saverio La Ruina
2012 - Premio "Ubu" come migliore
attrice a Daria Deflorian
2011 - Premio come migliore attore
all'International film festival Mirabile
Dictu ad Adriano Braidotti
2010 - "Nastro d'Argento" come
migliore attrice non protagonista (Mine
vaganti) a Lunetta Savino
2010 - Premio "Ubu" come migliore
attrice protagonista (West) a Francesca
Mazza
2010 - Premio "Festival delle
Arti Bologna" (Sez. Musica) a
Valerio Ameli, Edoardo
Lomazzi, Irma Ridolfini, Enrico Ruscelli
2010 - Premio "Pietro Germi" alla
carriera a Lunetta Savino
2010 - Premio "Ubu" come miglior
testo italiano (La Borto) a Saverio La
Ruina
2010 - "Premio Festival delle
Arti Bologna" (Sez. Teatro) a
Antonio Salerno
2009 - Premio "Gino Cervi" a Loris
Dogana
2009 - Premio
"Festival delle Arti Bologna" (Sez. Teatro) a
Davide Dolores
2008 - Premio "Flaiano" come
migliore attrice Tv in "Il coraggio di
Angela" a Lunetta Savino
2007 - Premio "Gassman" come
migliore attrice a Lunetta Savino
2007 - Premio "Ubu" come migliore
attore e autore (Dissonorata) a Saverio
La Ruina
2007 - Premio “ETI - Olimpici del
Teatro” (Le smanie per la villeggiatura) a
Elena Bucci e Marco Sgrosso
2006 - Premio “Hystrio alla
Vocazione” a Massimo Nicolini
2005 - Premio “Hystrio alla
Vocazione” a Woody Neri e Mirko
Rizzotto (ex aequo)
2005 - Premio “Salvo Randone” a Elisa
Rampon
2005 - Premio "Festival
delle Arti Bologna" (Sez. Teatro) a
Giuliano Brunazzi
2005 - Premio "Ubu" come migliore
attrice non protagonista a Francesca
Mazza
2004 - Premio “Salvo Randone” a Tamara
Balducci
2004 - Premio
"Festival
delle Arti Bologna" (Sez. Teatro) a
Andrea Macaluso e Tamara
Balducci
2003 - Premio "Salvo Randone” a Daniele
Biagini
2003 - Premio "Festival
delle Arti Bologna" (Sez. Teatro) a
Emanuele Maria Basso e Andrea
Lupo
2002 - Premio "Wanda Capodaglio" a Mirko
Rizzotto
2002 - “Coppa Volpi” alla Mostra del
Cinema di Venezia (Migliore attore / Un
viaggio chiamato amore) a Stefano
Accorsi
2001 - Premio "Hystrio alla
Vocazione" ad Adriano Braidotti
2001 - Premio "Arechi d'Oro" (Il
bello delle donne) a Lunetta Savino
2001 - "Ciak d'Oro" come migliore
attore (L'ultimo bacio) a Stefano
Accorsi
2001 - "Globo d'Oro" come migliore
attore (Le fate ignoranti) a Stefano
Accorsi
2001 - "Nastro d’Argento" come
migliore attore (Le fate ignoranti) a Stefano
Accorsi
2000 - Premio "Ubu" come migliore
attrice non protagonista a Elena Bucci
1999 - "Ciak d'Oro" come
migliore attore (Radiofreccia) a Stefano Accorsi
1999 - "David di Donatello" come
migliore attore (Radiofreccia) a Stefano
Accorsi
1990 - Premio Migliore Attrice al
Festival du Cinéma Européen a Patrizia
Piccinini |

Premio
Guglielmo Biraghi ai Nastri d'Argento
per la sua interpretazione nel film "EST
- Dittatura last minute", regia di Antonio
Pisu, a Jacopo
Costantini, attore diplomato alla Scuola
di Teatro di Bologna "Alessandra Galante
Garrone".
|

Premio
Scintille 2020 / AstiTeatro. La
compagnia Chièdiscena, formata da
Davide Albanese, Diego Delfino, Marcella
Faraci Rukavina, Giorgia Forno, Carlo
Golinelli, Giuseppe Monastra, Michele Onori,
Martina Scordino, diplomati alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, si aggiudica il Premio
Scintille 2020 con "Presente!". Questa
la
motivazione della giuria: “È stata
particolarmente apprezzata la ricerca di
una drammaturgia ricca di spunti
emozionali, carica di ironia e
autoironia e che riesce a miscelare
profondità di contenuti e leggerezza di
accenti. Una narrazione portata al
pubblico da un nutrito gruppo di
interpreti che unisce la passionalità
interpretativa individuale alla
precisione dei movimenti e
dell’espressività corali per restituire
originalità e verità. La giuria ritiene
la compagnia Chi è di Scena meritevole
del sostegno del Premio Scintille anche
per la coesione espressa dal gruppo di
attori che testimoniano l’appartenenza
ad un vero e proprio “collettivo”
artistico, che propone visioni e
sostenibilità per un immediato futuro da
protagonisti della nuova creatività
giovanile”.
|

Fabio Maniglio e Luca
Maniglio, attori diplomati alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, vincono il Premio
Internazionale Lydia Biondi 2020.
|

Andrea
Argentieri, attore diplomato alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, vince il Premio Ubu 2019 "Migliore
attore under 35". |

Udine, Premio Nazionale “Giovani
realtà
del Teatro” 2019, la
compagnia Chièdiscena, formata da
Davide Albanese, Camilla Bertinato, Diego
Delfino, Marcella Faraci Rukavina, Giorgia
Forno, Carlo Golinelli, Giuseppe Monastra,
Michele Onori, Martina Scordino, diplomati
alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra
Galante Garrone”, si aggiudica il Premio
della Giuria Giornalisti, in questa
edizione intitolato ad Omero Antonutti. |

Aurelia
Cipollini, attrice diplomata alla Scuola
di Teatro di Bologna “Alessandra
Galante Garrone”, vince il Premio
Gino Cervi 2018, assegnatole dalla
Giuria composta da Pier Luigi Pizzi,
Giancarlo Dettori, Nanni Garella, Gabriele
Lavia, Giuliana Lojodice, Massimo Marino,
Franca Nuti. Premio Gino Cervi,
a cura della Casa Lyda Borelli, Bologna,
quinta edizione. |

Elena
Bucci, attrice diplomata alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, vince il Premio HYSTRIO -
ANCT 2017. “Nel mio grazie a chi
ha voluto premiarmi c’è anche la gioia
di vivere un momento nel quale incontri
antichi e nuovi illuminano un’ampia
tessitura che si perde lontano dove non
vedo, ma dove voglio andare. Per questo
mi pare che questo riconoscimento arrivi
anche al coro del quale mi sento parte e
al suo modo di vivere il teatro, mite,
inquieto e tenace. Per noi che ci
agitiamo per la nostra ora sulla scena,
è dolce sentirsi guardati con
benevolenza”. Elena Bucci |

Egidia Bruno,
attrice diplomata alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”, vince
il Premio Internazionale "Teatro Nudo"
di Teresa Pomodoro 2017, per la sua
interpretazione di "Mille anni:
l'inizio", di Mariolina Venezia.
Premio consegnato il 9 novembre 2017 presso
lo Spazio No'hma dall'Assessore alla Cultura
di Milano, Filippo Del Corno, e dalla
Dott.ssa Livia Pomodoro. |

Andrea Lupo, attore e
regista diplomato alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, vince il Fringe
Festival di Roma (2017), nelle
categorie: "Miglior attore";
"Miglior drammaturgia" (Il circo
capovolto); "Premio del
pubblico". |

Stefano Accorsi, attore
diplomato alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”,
vince
il David di Donatello
2017 come
migliore attore protagonista per Veloce come il
vento. Dopo il Nastro d'Argento
2016, un ulteriore brillante
successo per lui in questo ruolo. |

Elena
Bucci, attrice diplomata alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, vince il Premio Ubu 2016
come migliore attrice. Dopo il Premio
Eleonora Duse, da lei vinto solo due mesi
prima, un altro importante successo
maturato per le sue interpretazioni in La
locandiera, Canzone di Giasone e Medea,
Macbeth Duo, Bimba, Inseguendo Laura
Betti. |

Simone
Borrelli, attore e regista diplomato alla
Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra
Galante Garrone” riceve il Premio
Speciale Franco Fedeli 2016 dalle mani
di Susanna Zecchi, vedova di Primo Zecchi e
presidente dell’Associazione Vittime
della Uno Bianca, che dichiara:
“Guardando te, così giovane e quello che
sei riuscito a fare, emozionando tutto il
mondo grazie a Eddy,
ho davvero la sensazione che un mondo
migliore sia ancora possibile”. |

Elena Bucci, attrice
diplomata alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”,
vince il Premio Eleonora Duse 2016,
assegnatole dall’autorevole giuria
composta da Renato Palazzi, Anna
Bandettini, Maria Grazia Gregori, Magda
Poli. Il suo nome va ad aggiungersi a
quelli di Anna Bonaiuto, Maddalena
Crippa, Emma Dante, Rossella Falk, Laura
Marinoni, Mariangela Melato, Maria
Paiato, Elisabetta Pozzi, Anna
Proclemer, Franca Valeri, Alida Valli,
Milena Vukotic, tra le vincitrici delle
passate edizioni. Le parole di Elena: “E’
per me un’occasione di gioia e di
gratitudine che rinnova la passione
per il nostro lavoro e la fiducia.
Accresce coraggio e speranza pur in
momenti tanto difficili per l’arte e
la cultura. Dedico questo Premio a chi
ha fatto e fa del Teatro uno strumento
di conoscenza, trasformazione, libertà
di sguardo e pensiero, comprensione
delle differenze, vicinanza e
mistero”.
|

Cristina Carrisi, attrice
diplomata alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”,
viene premiata come Miglior Attrice
Under 35 alla Rassegna "Frammenti
al femminile" 2016 del
Teatrocittà - Centro di ricerca
teatrale e musicale di Torrespaccata
(Roma). |

Stefano Accorsi, attore
diplomato alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”,
vince il Nastro d’Argento 2016
come migliore attore protagonista per Veloce
come il vento.
|

Luisa Borini, attrice
diplomata alla Scuola di Teatro di
Bologna “Alessandra Galante Garrone”,
vince il Premio Hystrio alla
Vocazione 2016. La Giuria: "Premio
all’interpretazione a Luisa Borini,
ventisettenne, nata a Terni, diplomata
nel 2013 alla Scuola di Teatro di
Bologna Alessandra Galante Garrone,
che ha affrontato con ironica, quanto
amara, consapevolezza il ruolo di
Tecla, figlia di una portinaia
milanese trapiantata a Roma da La
porta sbagliata di Natalia Ginzburg.
Gran talento nell’attualizzare il
testo senza forzarlo, ha poi
confermato la sua solidità e maturità
d’interprete misurandosi con la Medea
di Euripide e la Blanche di Un tram
che si chiama desiderio di Williams".
|

Simone
Borrelli, attore e regista diplomato
alla Scuola di Teatro di Bologna
“Alessandra Galante Garrone”, premiato
per il suo film “Eddy”
tra i “Best
International Film 2015”
all’International Film Festival of
Kerala. |

Saverio La Ruina,
drammaturgo, attore e regista diplomato alla
Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra
Galante Garrone” e già vincitore di tre
Premi Ubu, vince il “Premio Annibale
Ruccello alla Drammaturgia 2015” (…)
Dalla sua scrittura sono nate opere come
La stanza della memoria, Hardore di
Otello, La Borto, Dissonorata, Italianesi,
fino al recentissimo Polvere, pièces che
si snodano lungo un percorso spesso
intriso degli umori e della lingua delle
proprie radici, sostenuto da uno sguardo
lucido e profondo sul mondo relazionale e
valoriale dei suoi personaggi." |

Simone Borrelli, attore e
regista diplomato alla Scuola di
Teatro di Bologna “Alessandra Galante
Garrone”, nel
2014 scrive, dirige e interpreta, "Eddy",
film internazionale contro la violenza sui
minori, che riceve il riconoscimento di Film
Ufficiale dei diritti umani 2015 per il
Consiglio d'Europa. Unitamente a ciò,
la Presidenza del Consiglio dei Ministri
decide di concedere a lui e a "Eddy" il
proprio sostegno ufficiale, riconoscendolo
come film italiano di altissimo rilievo
sociale, culturale e artistico in ambito
Internazionale. Tradotto e sottotitolato in
oltre dieci lingue, il film, sostenuto anche
dal MIUR, Unicef e Medici
Senza Frontiere, è proiettato nei 47
Paesi Europei Membri del Consiglio d'Europa
e nelle principali capitali di stato del
Mondo. |

Marta
Pizzigallo,
attrice diplomata alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Premio
Hystrio 2013. |

Daria
Deflorian,
attrice diplomata alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Premio Ubu
2012.
|

Francesca
Mazza,
attrice diplomata alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince i Premi Ubu
2005 e 2010.
|

Lunetta
Savino,
attrice diplomata alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Nastro
d'Argento 2010.
|

Elena
Bucci e Marco Sgrosso,
attori diplomati alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vincono il Premio
Olimpico del Teatro 2007.
|

Masssimo
Nicolini,
attore diplomato alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Premio
Hystrio alla Vocazione 2006.
|

Tamara
Balducci,
attrice diplomata alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Premio
Salvo Randone 2004.
|

Adriano
Braidottii,
attore diplomato alla
Scuola di Teatro di Bologna
"Alessandra Galante Garrone",
vince il Premio
Hystrio alla Vocazione 2001.
|
|