QUI VIVE… biblioteche in campo contro l’antisemitismo. Iniziativa voluta dall’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna e realizzata in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” per affermare attraverso...
LAGER, Memoria dei campi di sterminio è stato il risultato del lavoro condotto da Vittorio Franceschi con gli allievi della Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”. La scelta del tema (il martirio di milioni di deportati, prevalentemente ebrei, nei...
I nostri Andrea Lupo, Giovanni Dispenza, Camilla Ferrari e Michela Lo Preiato, impegnati nel Woyzeck di Büchner al Teatro Calcara di Valsamoggia (Bo), 8/9/10 marzo 2019, prod. Teatro delle Temperie.
Stefano Accorsi, uno tra gli attori più popolari e apprezzati della sua generazione, torna nella Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, presso la quale si è diplomato nel 1993 e nel Teatro San Leonardo, in cui gli allievi della scuola mettono in...
Linda Gennari, attrice diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, protagonista nella parte di Rossana in Cyrano di Bergerac, al fianco di Luca Barbareschi, regia Nicoletta Robello Bracciforti, produzione Teatro Eliseo, Roma,...